Skip to content
domenica 22 giugno 2025
  • Santo del giorno
  • Liturgia del giorno
Zona Pastorale Loiano e Monghidoro

Zona Pastorale Loiano e Monghidoro

Chiesa di Bologna

Menu
  • Home
  • ORARI MESSE
    • Loiano-Monzuno
    • Monghidoro
  • CHIESE DI LOIANO
    • Chiesa dei Santi Giacomo e Margherita di Loiano
    • Chiesa dei Santi Pietro e Paolo di Barbarolo
    • Oratorio S. Cristoforo
    • Chiesa di S. Vittore di Anconella
    • Chiesa dei Ss. Fabiano e Sebastiano – Sabbioni
    • Chiesa S. Giuseppe – Quinzano
    • Chiesa S. Martino – Quinzano
    • Chiesa S. Lorenzo – Roncastaldo
    • Chiesa S. Giovanni Battista – Scanello
    • Chiesa di S. Maria Assunta di Bibulano
    • Chiesa di S. Stefano di Scascoli
    • Parrocchia di S. Prospero e Santuario B.V. Lourdes di Campeggio
    • Parrocchia di S. Benedetto del Querceto – Monterenzio
  • CHIESE DI MONGHIDORO
    • Chiesa di S. Maria Assunta di Monghidoro
    • Chiesa S. Lorenzo DI Piamaggio
    • Chiesa S. Alessandro di Vergiano
    • Chiesa di S. Andrea di Valle di Savena
    • Chiesa di S. Donato di Lognola
    • Chiesa S. Donnino di Stiolo
    • Chiesa di S. Procolo di Fradusto
    • Parrocchia di S. Prospero e Santuario B.V. Lourdes di Campeggio
    • Santuario Madonna dei Boschi di Monghidoro
    • Santuario Madonna di Pompei di Piamaggio (Monghidoro)
  • Chiese di Monzuno
    • Chiesa S. Giovanni Evangelista
    • Chiesa di San Martino di Trasasso
    • Chiesa di San Giovanni Battista di Vado
    • Chiesa del Cuore Immacolato di Maria di Rioveggio
    • Chiesa dei Ss. Pietro e Paolo di Montorio
    • Chiesa di Santa Giustina di Piano di Setta
    • Chiesa S. Michele Arcangelo di Bricola
    • Chiesa S. Nicolò di Gardeletta
    • Chiesa di S. Giacomo di Gabbiano
    • Chiesa della Beata Vergine delle Campagne
    • Chiesa di S. Maria delle Selve
  • Chi siamo
  • News
  • Appuntamenti
    Home » Chiesa di San Giacomo di Gabbiano – Monzuno

Chiesa San Giacomo di Gabbiano

TELEFONO: 051.654.45.69
EMAIL: parrocchia.loiano@gmail.com
PER CORRISPONDENZA: Via Roma 7, 40050 Loiano BO

UBICAZIONE CHIESA: Via Gabbiano, 1, 39  -  Monzuno

PARROCO: Petrucci Don Enrico
OFFICIANTE: Don Andrea Sorrentino

ACCOLITO:  Gianfranco Collina, Roberto Rebecchini

FESTE CLICCA QUI

Le news della Zona Pastorale
21 Aprile recita S.Rosario per S.Padre Francesco

21 Aprile 2025

Intervista su Mediaset
Don Enrico Petrucci, 68 anni, è il parroco dell’Appennino: il sacerdote celebra la Messa in 23 chiese diverse e si prende… >

10 Febbraio 2025

Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani

10 Gennaio 2025

Adorazione Eucaristica
ADORAZIONE EUCARISTICA La Prima Domenica di ogni Mese – Dalle ore 15:30 alle 18:30… >

4 Gennaio 2025

Giacomo, fratello dell’apostolo Giovanni, è detto “Maggiore” per distinguerlo dall’apostolo omonimo, Giacomo di Alfeo.
La sua vita cambia radicalmente quando accoglie l’invito di Gesù a diventare “pescatore di uomini”.
Andando oltre - si legge nel Vangelo secondo Matteo – Gesù “vide altri due fratelli, Giacomo di Zebedeo e Giovanni suo fratello, che nella barca insieme con Zebedeo, loro padre, riassettavano le reti.
Ed essi subito, lasciata la barca e il padre, lo seguirono”.
Di carattere impetuoso, lui e suo fratello sono chiamati da Gesù stesso con l’appellativo di “boanergés” (figli del tuono).

Sul monte della Trasfigurazione e su quello dell’agonia

Giacomo è testimone della gloria di Gesù, dell’evento della Trasfigurazione: “Gesù – scrive l’evangelista Matteo - prese con sé Pietro, Giacomo e Giovanni suo fratello, e li condusse sopra un alto monte, in disparte.
E fu trasfigurato davanti a loro; la sua faccia risplendette come il sole e i suoi vestiti divennero candidi come la luce”.
L’apostolo è anche testimone dell’agonia di Gesù nell’orto del Getsemani: “Presi con sé Pietro, Giacomo e Giovanni – si ricorda nel Vangelo di Marco – cominciò a sentire paura e angoscia”.

Primo apostolo martire

Gesù gli preannuncia il martirio. “Potete bere – scrive Matteo - il calice che io sto per bere?”. Giacomo e Giovanni gli rispondono: “Lo possiamo”.
La sua morte è descritta negli Atti degli Apostoli: “In quel tempo il re Erode cominciò a perseguitare alcuni membri della Chiesa.
Fece uccidere di spada Giacomo, fratello di Giovanni”.
Dopo la decapitazione, secondo la Legenda Aurea del frate domenicano Jacopo da Varagine, il suo copro viene traslato in Spagna.

La tomba di Giacomo

Secondo la tradizione, nell’831, dopo un prodigioso fenomeno luminoso in prossimità del monte Liberon, viene scoperto un sepolcro con la scritta: “Qui giace Jacobus, figlio di Zebedeo e di Salome”.
Il luogo viene denominato campus stellae (“campo della stella”), nome da cui deriverà poi quello della città di Santiago di Compostela.
Nel 1075 inizia la costruzione della basilica a lui dedicata e fin dal Medioevo.
Il Santuario è meta di pellegrinaggi, prima da tutta Europa e poi da ogni parte del mondo.

Le immagini della nostra Chiesa dedicata a San Giacomo di Gabbiano

(Cliccando sulle imagini si ottiene un ingrandimento)



Alcune bibliografie di approfondimento su Gabbiano e la sua Chiesa.

 

  • Scheda della Chiesa di Gabbiano - (Dall'Opera Edita dalla CEI)
  • Scheda della Chiesa di Gabbiano - (Dall'Opera edita dal Corty)
  • Scheda di Gabbiano e la sua Chiesa - (Desunta dall'opera Corografica dello storico Calindri (1733 - 1811))

Copyright © Zone Pastorali di Loiano - Monghidoro - Monzuno.
Via Roma, 7 - LOIANO (BO) - 051.654.45.69 - mail: parrocchia.loiano@gmail.com | Riproduzione dei contenuti solo con permesso.