Skip to content
domenica 13 luglio 2025
  • Santo del giorno
  • Liturgia del giorno
Zona Pastorale Loiano e Monghidoro

Zona Pastorale Loiano e Monghidoro

Chiesa di Bologna

Menu
  • Home
  • ORARI MESSE
    • Loiano-Monzuno
    • Monghidoro
  • CHIESE DI LOIANO
    • Chiesa dei Santi Giacomo e Margherita di Loiano
    • Chiesa dei Santi Pietro e Paolo di Barbarolo
    • Oratorio S. Cristoforo
    • Chiesa di S. Vittore di Anconella
    • Chiesa dei Ss. Fabiano e Sebastiano – Sabbioni
    • Chiesa S. Giuseppe – Quinzano
    • Chiesa S. Martino – Quinzano
    • Chiesa S. Lorenzo – Roncastaldo
    • Chiesa S. Giovanni Battista – Scanello
    • Chiesa di S. Maria Assunta di Bibulano
    • Chiesa di S. Stefano di Scascoli
    • Parrocchia di S. Prospero e Santuario B.V. Lourdes di Campeggio
    • Parrocchia di S. Benedetto del Querceto – Monterenzio
  • CHIESE DI MONGHIDORO
    • Chiesa di S. Maria Assunta di Monghidoro
    • Chiesa S. Lorenzo DI Piamaggio
    • Chiesa S. Alessandro di Vergiano
    • Chiesa di S. Andrea di Valle di Savena
    • Chiesa di S. Donato di Lognola
    • Chiesa S. Donnino di Stiolo
    • Chiesa di S. Procolo di Fradusto
    • Parrocchia di S. Prospero e Santuario B.V. Lourdes di Campeggio
    • Santuario Madonna dei Boschi di Monghidoro
    • Santuario Madonna di Pompei di Piamaggio (Monghidoro)
  • Chiese di Monzuno
    • Chiesa S. Giovanni Evangelista
    • Chiesa di San Martino di Trasasso
    • Chiesa di San Giovanni Battista di Vado
    • Chiesa del Cuore Immacolato di Maria di Rioveggio
    • Chiesa dei Ss. Pietro e Paolo di Montorio
    • Chiesa di Santa Giustina di Piano di Setta
    • Chiesa S. Michele Arcangelo di Bricola
    • Chiesa S. Nicolò di Gardeletta
    • Chiesa di S. Giacomo di Gabbiano
    • Chiesa della Beata Vergine delle Campagne
    • Chiesa di S. Maria delle Selve
  • Chi siamo
  • News
  • Appuntamenti
    Home » Chiesa S. Michele Arcangelo – Località Brigola – Monzuno

Chiesa S. Michele Arcangelo di Bricola

TELEFONO: 051.654.45.69
EMAIL: parrocchia.loiano@gmail.com
PER CORRISPONDENZA: Via Roma 7, 40050 Loiano BO

UBICAZIONE CHIESA: Loc. Brigola - Monzuno

PARROCO: Petrucci Don Enrico
OFFICIANTE: Don Andrea Sorrentino

ACCOLITO: Mario Curini

FESTE CLICCA QUI

Le news della Zona Pastorale
Loiano-Monzuno
Agenda parrocchiale “Loiano, Monzuno, San Prospero di Campeggio, San Benedetto del Querceto” Confessioni:… >

30 Giugno 2025

21 Aprile recita S.Rosario per S.Padre Francesco

21 Aprile 2025

Intervista su Mediaset
Don Enrico Petrucci, 68 anni, è il parroco dell’Appennino: il sacerdote celebra la Messa in 23 chiese diverse e si prende… >

10 Febbraio 2025

Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani

10 Gennaio 2025

La storia del santo

Avrai capito che San Michele è una figura davvero particolare che crea curiosità e interesse. Nella Bibbia viene citato cinque volte e sempre in qualità di capo supremo dell’esercito celeste. Inizialmente lui e Lucifero avevano il compito di guidare l’esercito insieme ed erano considerati gli angeli più forti e coraggiosi vicini a Dio.

Fino a quando “7 Scoppiò quindi una guerra nel cielo: Michele e i suoi angeli combattevano contro il drago. Il drago combatteva insieme con i suoi angeli, 8 ma non prevalsero e non ci fu più posto per essi in cielo.” (Apocalisse 12,7-8)

Subito dopo il tradimento commesso da Lucifero, la perfezione di questi due angeli viene spezzata, diventando due acerrimi nemici. Michele iniziò la sua guerra contro suo fratello trasformandola nella sua ragione di vita, cacciandolo dal cielo, perseguitandolo e difendendo l’umanità dalle sue tentazioni.

Da quel momento in poi l’Arcangelo Michele è diventato il punitore di coloro che si innalzano contro Dio, difensore della Fede, della Verità e della Chiesa.

Da qui nasce anche il suo nome, che deriva dall’ebraico Mi-ka-el, ovvero “chi è come Dio?”. Arcangelo invece è composto da due termini greci che significano “comandare” e  “messaggero“. Ed ecco perché il loro compito, in particolare quello di Michele, è quello di comandare e guidare gli altri angeli.

In alcuni casi il culto di San Michele si lega a quello della Vergine Maria. Queste due figure sono accomunate dalla lotta contro il demonio e per questo sono entrambi rappresentati mentre lo schiacciano sotto i piedi, sotto forma di drago o serpente.

Secondo la tradizione cristiana, San Michele Arcangelo sarà colui che annuncerà la fine del Mondo suonando la tromba del Giudizio.


(San Michele Arcangelo combatte Satana (dipinto) di Conti Francesco (sec. XVIII))

Le immagini della nostra Chiesa dedicata a San Michele Aracangelo di Brigola

(Cliccando sulle imagini si ottiene un ingrandimento)


Alcune bibliografia di approfondimento su Brigola e la sua Chiesa.

 

  • Scheda della Chiesa di Brigola (Edita dalla CEI)
  • Scheda della Chiesa di Brigola  ( Dall'opera edita dal CORTY - 1850 )
  • Scheda su Brigola e la sua Chiesa  (Desunta dall'opera Corografica dello storico Calindri (1733 - 1811)

Copyright © Zone Pastorali di Loiano - Monghidoro - Monzuno.
Via Roma, 7 - LOIANO (BO) - 051.654.45.69 - mail: parrocchia.loiano@gmail.com | Riproduzione dei contenuti solo con permesso.