Skip to content
  • Home
  • ORARI MESSE
    • Orario S. Messe Collegiata di Loiano
    • Orari Messe Chiese di Monghidoro
  • CHIESE ZONA LOIANO
  • CHIESE ZONA DI MONGHIDORO
    • Chiesa di S. Maria Assunta di Monghidoro
    • Chiesa B.V. del Rosario e San Lorenzo di Piamaggio
    • Chiesa S. Alessandro di Vergiano
    • Chiesa di San Andrea di Valle di Savena
    • Chiesa di San Donato di Lognola
    • Chiesa San Donnino di Stiolo
    • Chiesa di San Procolo di Fradusto
    • Chiesa di S. Prospero di Campeggio
      _____________________
    • Santuario Madonna dei Boschi di Monghidoro
    • Santuario di Campeggio Madonna di Lourdes
    • Santuario Madonna di Pompei di Piamaggio (Monghidoro)
  • Chi siamo
  • News
Menu
martedì 26 settembre 2023
  • Santo del giorno
  • Liturgia del giorno
Zona Pastorale Loiano e Monghidoro

Zona Pastorale Loiano e Monghidoro

Chiesa di Bologna

Menu
  • Home
  • ORARI MESSE
    • Orario S. Messe Collegiata di Loiano
    • Orari Messe Chiese di Monghidoro
  • CHIESE ZONA LOIANO
  • CHIESE ZONA DI MONGHIDORO
    • Chiesa di S. Maria Assunta di Monghidoro
    • Chiesa B.V. del Rosario e San Lorenzo di Piamaggio
    • Chiesa S. Alessandro di Vergiano
    • Chiesa di San Andrea di Valle di Savena
    • Chiesa di San Donato di Lognola
    • Chiesa San Donnino di Stiolo
    • Chiesa di San Procolo di Fradusto
    • Chiesa di S. Prospero di Campeggio
      _____________________
    • Santuario Madonna dei Boschi di Monghidoro
    • Santuario di Campeggio Madonna di Lourdes
    • Santuario Madonna di Pompei di Piamaggio (Monghidoro)
  • Chi siamo
  • News
    Home » Liturgia Loiano

Liturgia

La liturgia caratterizza tutti i momenti di preghiera…Per i Sacramenti (S. Messa, confessioni, matrimoni ecc.) è necessaria la presenza del sacerdote.

L’Adorazione Eucaristica, la distribuzione della S. Comunione a Messa o agli ammalati, possono essere effettuate anche dagli accoliti.

La recita del rosario, della liturgia delle ore, della via crucis, ecc. è possibile effettuarle anche solo tra laici.

Le nostre Parrocchie hanno la grazia di avere:

  • UN PARROCO: don Enrico Petrucci
  • UN ACCOLITO: Letizia Crescenzo
  • UN’ANIMATRICE LITURGICA: Spada Maria Rita (per tutti…Mariella!)

INOLTRE…

Ognuno è chiamato a dare il proprio contributo partecipando ATTIVAMENTE alla liturgia, e, magari, prestando il proprio SERVIZIO all’interno di uno dei gruppi elencati sotto.

I diversi servizi sono:

  • SAGRESTANI: aprono e chiudono la chiesa, si preoccupano di accendere il riscaldamento in inverno, preparano l’occorrente per il momento di preghiera (lezionario, incensiere, ampolle, ecc.).
  • GRUPPO PULIZIE: si preoccupa di pulire, igienizzare e sanificare chiese e ambienti parrocchiali, le tovaglie, lavare e cambiare i paramenti sacri a seconda del momento liturgico, mantenere il decoro all’interno e all’esterno dell’edificio sacro e delle canoniche.
  • SERVIZIO D’ORDINE: effettua il triage prima e durante le celebrazioni liturgiche, controlla e guida afflusso e deflusso all’interno delle chiese, è pronto ad attivare nuovi posti a sedere in caso di necessità per la partecipazione alle Sante Messe, distribuisce gel igienizzante prima della Santa Comunione.
  • FIORISTI: si occupano degli allestimenti floreali in chiesa, curandone la disposizione e la freschezza durante tutto l’anno.
  • MINISTRANTI: quelli che normalmente chiamiamo “chierichetti”, possono essere adulti o bambini maschi, che si occupano del servizio all’altare, in aiuto al sacerdote.
  • QUESTUANTI: raccolgono le offerte durante le S. Messe.
  • LETTORI: coloro che leggono le letture durante la S. Messe o le antifone durante la liturgia delle ore. Sono chiamati a leggere adagio e in maniera chiara, affinché la proclamazione della Parola possa essere ascoltata chiaramente da tutto l’uditorio.
  • SUONATORI: suonano durante i diversi momenti di preghiera guidando il canto.

Powered by WP-Forge & WordPress