Skip to content
martedì 02 settembre 2025
  • Santo del giorno
  • Liturgia del giorno
Zona Pastorale Loiano e Monghidoro

Zona Pastorale Loiano e Monghidoro

Chiesa di Bologna

Menu
  • Home
  • ORARI MESSE
    • Loiano-Monzuno
    • Monghidoro
  • CHIESE DI LOIANO
    • Chiesa dei Santi Giacomo e Margherita di Loiano
    • Chiesa dei Santi Pietro e Paolo di Barbarolo
    • Oratorio S. Cristoforo
    • Chiesa di S. Vittore di Anconella
    • Chiesa dei Ss. Fabiano e Sebastiano – Sabbioni
    • Chiesa S. Giuseppe – Quinzano
    • Chiesa S. Martino – Quinzano
    • Chiesa S. Lorenzo – Roncastaldo
    • Chiesa S. Giovanni Battista – Scanello
    • Chiesa di S. Maria Assunta di Bibulano
    • Chiesa di S. Stefano di Scascoli
    • Parrocchia di S. Prospero e Santuario B.V. Lourdes di Campeggio
    • Parrocchia di S. Benedetto del Querceto – Monterenzio
  • CHIESE DI MONGHIDORO
    • Chiesa di S. Maria Assunta di Monghidoro
    • Chiesa S. Lorenzo DI Piamaggio
    • Chiesa S. Alessandro di Vergiano
    • Chiesa di S. Andrea di Valle di Savena
    • Chiesa di S. Donato di Lognola
    • Chiesa S. Donnino di Stiolo
    • Chiesa di S. Procolo di Fradusto
    • Parrocchia di S. Prospero e Santuario B.V. Lourdes di Campeggio
    • Santuario Madonna dei Boschi di Monghidoro
    • Santuario Madonna di Pompei di Piamaggio (Monghidoro)
  • Chiese di Monzuno
    • Chiesa S. Giovanni Evangelista
    • Chiesa di San Martino di Trasasso
    • Chiesa di San Giovanni Battista di Vado
    • Chiesa del Cuore Immacolato di Maria di Rioveggio
    • Chiesa dei Ss. Pietro e Paolo di Montorio
    • Chiesa di Santa Giustina di Piano di Setta
    • Chiesa S. Michele Arcangelo di Bricola
    • Chiesa S. Nicolò di Gardeletta
    • Chiesa di S. Giacomo di Gabbiano
    • Chiesa della Beata Vergine delle Campagne
    • Chiesa di S. Maria delle Selve
  • Chi siamo
  • News
  • Appuntamenti
    Home » Scheda di Lognola descritta dal Calindri

Piccola presentazione di Lognola, attualmente sotto il Comune di Monghidoro  (Bologna) estratta, in originale,  dall'opera: "Dizionario Corografico, Georgico, Orittologico, Storico, ecc" della   I T A L I A
Composto su le ofservazioni fatte immediatamente fopra ciafcun luogo per lo ftato prefente, e fu le migliori Memorie Storiche e Documenti autentici combinati fopra luogo per lo ftato antico.
OPERA DELLA SOCIETA' COROGRAFICA.
Montagna e collina del territorio bolognese Edito in Bologna MDCCLXXXI Stampati per conto della fuddetta Società nella Stamperia di S. Tommafo d'Aquino.
CON LICENZA DE' SUPERIORI.
(Nota: il testo antico la lettera "S" veniva scritta utilizzando la lettera "F"; il lettore ponendo la lettera S può comprendere pienamente il testo)

LOGNOLA (a)

Comune e Parrocchia abitata da 238 perfone diftribuite in 48 famiglie, e confinata dalla Pieve di Monghidòre, alla di cui Congregazione è anneffa, e dalle parrocchie di Roncaftaldo, di Stiòlo, di Fradufto, e di Vergiàno.

Il titolare di quefta Chiefa, è S. Donato, ed il diritto di collazione appartiene immediatamente alla Menfa Arcivefcovile di Bologna.

L'aria è buona, non oltrepaffando il numero de' morti adulti l'uno per cento ad anno.

Produce il fuo terreno nella fua maggiore eftenfione arenofo, tofaceo, e galeftrino fopra fondo di fcoglio argillofo.

Poca Uva, molte Frutta, molta Ghianda, molte caftagne, molti Bofchi a legna, fufficiente quantità di Fieno pe' fuoi Beftiami, molto pafcolo ad erba dalle fue molto terre fodice, pochiffima Seta, tre mifure per ogni femente dal Grano e due circa dai Marzatelli.

Un Falegname, due Canepini o Cordari, un Molinaro, due sarti, ed alcuni che s'induftriano a lavorare Cappelli di Paglia qualche foftentamento frà l'anno ricavano dalle arti refpettive.

Offervammo ni quefto territorio una belliffima venatura gialla ondata, che belliffico farebbe a farne ufo per gli ornati.

Quattro fono i Borghetti di quefta Parrocchia, cioè:
- Cà de Bonzi di Famiglie 12,
- Càd'Andriòne di Famiglie 5,
- al Cafone di Famiglie 6,
- Brufcolo di Famiglie 4.

Fù quefto Comune uno di quelli che pagava omaggio a Lojani nel decimo terzo Secolo.

Fu nel 1221 Ubertello da Lognola uno de' teftimoni ad una vendita fatta in S. Lorenzo di Gazzàno dal Conte Alberto da Prato (vedi nota 129).

Fù uno de' Comuni che concorrer dovette nel 1326 alla fpefa della fortificazione di Bisàno.
Afcefe il fuo allibrato de' Fumanti, nel 1451 a lire 1250, e nel 1569 era la fua Chiefa unita a quella di Roncaftaldo, ma fempre è ftata da tempo immemorabile, come lo è ora, della Congragazione della Pieve di Monghidore

NOTE:
a - Fuori di Porta S. Stefano full'alto di una Montagna alla deftra della ftrada che conduce da Bologna a Firenze oltre un miglio in linea retta difcofta, e 19 diftante dalla Città di Bologna.
129 - Vedafi la nota di quefta parte terza. pag.86 dove per errore di ftampa fi legge Uberteli de Lugulo in vece di Ubertelli de Lognola

– piede bolognese (circa 38 centimetri )

Copyright © Zone Pastorali di Loiano - Monghidoro - Monzuno.
Via Roma, 7 - LOIANO (BO) - 051.654.45.69 - mail: parrocchia.loiano@gmail.com | Riproduzione dei contenuti solo con permesso.